Stats Tweet

Mariani, Gaetano.

Critico e storico della letteratura italiano. Professore di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea presso le università di Messina e di Roma (a partire dal 1964), nel corso della sua attività si dedicò, in particolare, a studi sul XIX e sul XX sec. Collaboratore di numerose riviste quali "Nuova Antologia", "Il Veltro" e "Convivium", curò varie edizioni e scrisse numerosi saggi, tra cui: Federico De Roberto narratore (1950), Gli umili nella narrativa degli epigoni manzoniani (1953), Pascarella nella letteratura romantico-verista (1954), Poesia e tecnica nella lirica del Novecento (1958), Storia della Scapigliatura (1967), Il primo Marinetti (1970), Ottocento romantico e verista (1972), Trilussa. Storia di un poeta (1974), La vita sospesa (1978), L'orgoglio del Pincio. Leonardo Sinisgalli tra certezza e illusione (1981), Il lungo viaggio verso la luce. Itinerario poetico di Mario Luzi (1982) (Roma 1923-1983).